
jäger music lab 2024
CLIENTE
Jägermeister
SETTORE
Beverage +18
TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ
Press Office e INFLUENCER MARKETING
Il 16 novembre 2024 si è concluso con grande successo lo Jäger Music Lab, il contest di Jägermeister dedicato alla scoperta di nuovi talenti nella musica elettronica. Gli 11 finalisti del concorso hanno vissuto un’esperienza unica, partecipando a una settimana intensiva di formazione e workshop presso l'Altromondo Studios di Rimini, un’icona del panorama musicale.
Sotto la guida di una giuria d’eccezione composta da Madame e Ilario Alicante, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di perfezionare le proprie competenze e lavorare alla creazione di produzioni innovative. La serata finale, coronata dal trionfo del vincitore, ha assegnato il prestigioso titolo di “Music Meister” 2024, celebrando il talento, l’originalità e la passione per la musica elettronica.
In occasione dello Jäger Music Lab, abbiamo dato vita a un progetto straordinario che unisce due mondi apparentemente lontani ma profondamente affini: Jägermeister e Refrigiwear. Da questa collaborazione è nata una capsule esclusiva, un tributo unico all'incontro tra moda e musica. Un omaggio allo stile e alla creatività, elementi che rappresentano il cuore pulsante del DNA di entrambi i marchi
Alexander Kim ha curato la comunicazione dello Jäger Music Lab nella sua totalità, contribuendo alla copertura mediatica del contest e rafforzando l’immagine dinamica di Jägermeister nel mondo della musica e del lifestyle. Ogni fase del progetto è stata raccontata con cura, esaltando il forte legame tra il brand e la musica, e valorizzando il talento dei partecipanti per il successo di un’iniziativa di grande risonanza.
Attività svolte
Gestione ufficio stampa: attraverso contatti con testate giornalistiche di rilevanza nazionale nei settori musica, lifestyle e talent, collaborando con partner media strategici per amplificare la visibilità dell'iniziativa e raggiungere un pubblico più ampio.
Coinvolgimento di talent e influencer: attivazione dei membri della giuria, come Madame e Ilario Alicante, per dare prestigio e autorevolezza all’evento. Coinvolgimento di influencer di spicco, tra cui il content creator Alessandro Cossari, per potenziare la visibilità digitale e raggiungere un pubblico più ampio
Creazione di contenuti digitali: collaborazione con Alessandro Cossari per raccontare l'intero percorso dello Jager Music Lab, condividendo il backstage e i momenti salienti dell’evento sui suoi canali social e quelli del brand, creando una narrazione autentica e coinvolgente che ha permesso di estendere la visibilità dell'evento oltre le mura dell'Altromondo Studios.
Sviluppo capsule collection: coordinamento e realizzazione di una capsule collection esclusiva, nata dalla collaborazione tra Jägermeister e Refrigiwear creando così una fusione non solo stilista ma anche
Risultati ottenuti
Visibilità media coverage: aumento della copertura mediatica dell'evento su testate nazionali, generando un forte impatto nei settori di musica e lifestyle.
Risonanza digitale: grazie al coinvolgimento di Alessandro Cossari e la gestione dei social, il progetto ha raggiunto una vasta audience digitale, raggiungendo nuovi fan e appassionati di musica elettronica.
Engagement e risonanza: incrementato l'engagement sui canali social, creando una connessione autentica con il pubblico e portando lo Jager Music Lab ad essere un evento di riferimento nel panorama della musica elettronica.